










“La raffigurazione vista da sud offre (…) la vista delle colline a nord della città dove si stagliano alcune torrette di segnalazione, mentre a sud è vivacizzata dal via vai di persone in transito dall’ingresso di Porta S. Pietro e dalle attività che si svolgono attorno al Porto della Formica (…) che vede due navicelli attraccati” (C. Ricci, “La rappresentazione cartografica del territorio e l’iconografia urbana della città di Lucca nelle stampe dal XV al XIX secolo”, CISCU, Lucca 1998)